Trattamenti Acqua Piscina

I trattamenti dell’acqua della piscina sono fondamentali per mantenerla pulita e sana.
I principali trattamenti da effettuare sono:

  • Clorazione:
    Il cloro è un disinfettante che aiuta a prevenire la crescita di batteri e alghe.
    Il cloro può essere aggiunto all’acqua della piscina sotto forma di pastiglie, granuli o liquido.
  • Alcalinità totale: 
    L’alcalinità totale è una misura della capacità dell’acqua di resistere ai cambiamenti di pH.
    L’alcalinità totale ideale per una piscina è compresa tra 80 e 120 ppm.
  • Fosfati: 
    I fosfati sono nutrienti che possono favorire la crescita di alghe.
    I fosfati devono essere mantenuti a livelli bassi per mantenere la piscina pulita e sana.
  • pH: 
    Il pH è una misura di quanto l’acqua è acida o basica.
    Il pH ideale per una piscina è compreso tra 7,2 e 7,8.
  • Durezza: 
    La durezza è una misura della quantità di minerali disciolti nell’acqua.
    La durezza ideale per una piscina è compresa tra 100 e 150 ppm.

Clorazione
La clorazione è il trattamento più importante per mantenere la piscina pulita e sana.
Il cloro uccide i batteri e le alghe che possono causare problemi di salute e rendere l’acqua della piscina viscida e sgradevole.

Esistono diversi tipi di cloro per piscine, tra cui:

  • Cloro a base di sodio: 
    Il cloro a base di sodio è il tipo di cloro più comune. È disponibile sotto forma di pastiglie, granuli o liquido.
  • Cloro a base di acido cloridrico: 
    Il cloro a base di acido cloridrico è un tipo di cloro più potente del cloro a base di sodio.
    È disponibile sotto forma di liquido.
  • Cloro a base di ossigeno attivo: 
    Il cloro a base di ossigeno attivo è un tipo di cloro più rispettoso dell’ambiente del cloro a base di sodio o di acido cloridrico.
    È disponibile sotto forma di pastiglie, granuli o liquido.

Alcalinità totale
L’alcalinità totale è una misura della capacità dell’acqua di resistere ai cambiamenti di pH.
L’alcalinità totale ideale per una piscina è compresa tra 80 e 120 ppm.
Se l’alcalinità totale è troppo bassa, il pH dell’acqua può fluttuare in modo imprevedibile.
Se l’alcalinità totale è troppo alta, il cloro può essere meno efficace nel disinfettare l’acqua.
Per aumentare l’alcalinità totale dell’acqua, è possibile aggiungere al cloro un prodotto chimico chiamato alcalinizzante.

Fosfati
I fosfati sono nutrienti che possono favorire la crescita di alghe.
I fosfati devono essere mantenuti a livelli bassi per mantenere la piscina pulita e sana.
Per ridurre i fosfati nell’acqua, è possibile utilizzare un prodotto chimico chiamato fosfato-remover.

pH
Il pH è una misura di quanto l’acqua è acida o basica.
Il pH ideale per una piscina è compreso tra 7,2 e 7,8.
Un pH troppo basso può rendere l’acqua della piscina corrosiva, mentre un pH troppo alto può rendere l’acqua della piscina spiacevole da utilizzare.
Per regolare il pH dell’acqua, è possibile utilizzare un prodotto chimico chiamato pH-up o pH-down.

Durezza
La durezza è una misura della quantità di minerali disciolti nell’acqua. La durezza ideale per una piscina è compresa tra 100 e 150 ppm.
Un’acqua troppo dura può causare problemi al filtro della piscina, mentre un’acqua troppo dolce può rendere l’acqua della piscina spiacevole da utilizzare.
Per regolare la durezza dell’acqua, è possibile utilizzare un prodotto chimico chiamato additivo per la durezza.

Lascia un commento